

ARAMON
Cetriolo lungo innestato, non cimato
Specie:
cetriolo, Cucumis sativus L.
Varietà:
ARAMON
Consigli di trapianto
Periodo di trapianto:
da maggio ad luglio, le temperature non devono mai essere troppo basse.
Suolo: leggero a medio, prevedere una concimazione di base arricchita in fosforo prima del trapianto
Luminosità:
soleggiato
Distanza:
una distanza di almeno 50 cm tra le piante deve essere rispettata per lo sviluppo ottimale delle piante.
Pacciamatura:
è fortemente consigliato l’uso di pacciamatura sia plastica che naturale (paglia, corteccia) per mantenere l’umidità del suolo e evitare lo sviluppo delle malerbe. Le piante devono essere sostenute tramite appositi tutori, pali, o altri sistemi di sostegno. È importante ricordare di non interrare il punto d’innesto che potrebbe essere la porta d’ingresso a diverse malattie del suolo. Per ulteriori indicazioni, potete chiedere ai nostri venditori in negozio.
Irrigazione:
dopo il trapianto annaffiare bene le piante. Non annaffiare le foglie per evitare lo sviluppo delle malattie. Durante la coltivazione annaffiare regolarmente con abbondante acqua sopra tutto nei periodi i più caldi.
Resistenze alle malattie:
il porta innesto usato oltre a portare più vigore e forza alla pianta, conferisce una protezione alla tracheofusariosi. La varietà ARAMON presenta una resistenza parziale all’oidio.
Proprietà del frutto:
frutto di circa 30-35 cm, verde scuro con la buccia liscia. Verdura di predilezione per l’estate in quanto idratante e rinfrescante.